SERIE C M - Si riscatta immediatamente la Pallavolo Cascina dalla sconfitta interna di sette giorni prima, rifilando un netto 3 a 0 alla Fonteviva Massa nel turno disputato da calendario ancora nella palestra di casa. Formazione certo più abbordabile quella comandata dall’ex Saielli, ben messa in campo e con qualche individualità, ma che niente ha potuto al cospetto di un potenziale biancorosso apparso farla da padrone, sia per gioco espresso che per una quantità di errori sicuramente inferiori, non solo all’avversario ma probabilmente anche alla precedente gara…
Quindi un buon risultato per Dossena che, al fischio d’inizio, mandava in campo Ciappi opposto a Taccini, Daddi e Frosini di banda, Fascetti e Costantini al centro, con Oddo libero a comandare una difesa apparsa anch’essa in netto miglioramento come la ricezione. Pur ottimizzando quindi anche l’intesa al centro, e avendo adeguate garanzie dal resto dell’attacco, il set non decolla da subito per via dei troppi errori al servizio, per la verità commessi da ambo le parti. Ma questione di poco e Cascina inizia invece a condurre sul serio e Massa, staccato di diverse lunghezze, può solo provare a contrastare con ritorni di fiamma, prontamente spenti da Taccini e compagni, che consentono comunque un avvicinamento troppo pericoloso sul finale…
Più o meno stesso andamento nel secondo, ancora appannaggio dei locali, sempre apparsi attivi sul fronte d’attacco e anche di seconda linea, che nel terzo daranno pure un segnale più chiaro di prevalenza mettendo fine ad un incontro non spettacolare, ma molto positivo e propedeutico al raggiungimento di una condizione ancora migliore per il prosieguo.
Prossimo incontro domenica 10 novembre ore 18.00 al palasport di Santa Croce per continuare!
PALLAVOLO CASCINA - FONTEVIVA MASSA 3-0 (25/22; 25/20; 25/17)
PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Luca Dossena, 2° Allenatore Luca Orsolini.
La rosa: Filippo Biagi, Alessandro Ciappi, Luigi Costantini, Lorenzo Daddi, Marco Dué, Mattia Fascetti, Lorenzo Frediani, Matteo Frosini, Lorenzo Germelli, Filippo Giani, Andrea Oddo (L1), Mario Rosati, Nicola Salvini, Diego Taccini (K).
Dirigente accompagnatore Alessandro Garzella.
SERIE D F - Ancora una bella vittoria per le ragazze cascinesi che a Ponte a Elsa si impongono 3-1 a spese dell'Elsasport Volley in una partita atipica...
Le biancorosse approcciano bene la gara, si avvantaggiano nelle score, ma subiscono la rimonta delle locali che, nella fase centrale del set, mettono la testa avanti. Il match si snoda sul filo dell’equilibrio fino al momento in cui le nostre con grande autorità prendono il sopravvento chiudendo con disinvoltura il primo set 25-18.
Nel secondo la nostra squadra, a parte l’equilibrio iniziale, detta legge fino al punteggio di 17-9. Elsasport reagisce con veemenza e accorcia (21-19). A questo punto succede quello che non ti aspetti: il temporale che si abbatte all'esterno del Pala Giglioli decide di mostrare tutta la sua forza all'interno del palazzetto… e dal tetto iniziano a scendere gocce copiose sul terreno di gioco. L’arbitro è costretto a sospendere la gara. Dopo circa 40 minuti e un ulteriore leggero riscaldamento il secondo set finalmente riprende, con le cascinesi che riescono con fatica ad aggiudicarselo 25-23.
Nel terzo parziale, complice un calo mentale delle nostre dopo un buon inizio (6-2), le atlete dell'Elsasport riescono a trovare il bandolo della matassa e si rimettono in gara (11-14). Per non farsi mancare nulla… a quel punto uno sbalzo di tensione mette al buio il palazzetto fermando per la seconda volta la partita. Ancora 10 minuti per far riaccendere le luci e si ricomincia. Le ragazze di Lazzerini perdono un po’di lucidità e questo, al di là degli indubbi meriti delle locali, permette alle avversarie di restare sempre avanti. Sul punteggio di 14-17 si verifica un altro black out elettrico e all'interno del palazzetto cala ancora il buio... Alla ripresa del gioco le padroni di casa approcciano meglio il terzo mini-set e vincono facilmente 25-16.
Nel quarto parziale, giocato intorno alla mezzanotte (sic), le biancorosse tutto cuore si ritrovano e ogni cosa torna a funzionare... Le avversarie non riescono più a contrastare la loro voglia di chiudere velocemente l’incontro e capitolano 16-25. BRAVISSIME!!!
Dopo due trasferte consecutive diamo appuntamento ai nostri tifosi a sabato 9 novembre (ore 18.00) quando alla Galilei le biancorosse affronteranno il forte Viviquercioli Massa. FORZA RAGAZZE!!!
ELSASPORT VOLLEY - PALLAVOLO CASCINA 1-3 (18-25; 23-25; 25-16; 16-25)
PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Emanuele Lazzerini, 2° Allenatore Elisabetta Baroni.
Alice Bernardeschi, Lucrezia Casini, Francesca Corti, Giulia Del Pecchia, Veronica Fiorentini, Giulia Luchetti, Rachele Masino (K), Elena Morelli, Alessandra Mosti (L1), Sara Ruberti, Giuditta Stefanelli, Francesca Tremolanti, Elena Viti (L2).
Dirigente accompagnatore Marco Corti.
SERIE C F - Bellissima prova per la nostra prima squadra femminile, che si porta a casa una vittoria molto importante contro l’Oasi Volley Viareggio. Coach Testi schiera inizialmente Casali al palleggio, Saviozzi opposta, Crescini e capitan Papeschi laterali, Ricci e Riva al centro, Marsili libero. Non partono bene le nostre… che si trovano a dover combattere contro un’Oasi super in forma che in un amen è +6. Le biancorosse riescono però pian piano a trovare il giusto ritmo e le migliori combinazioni di gioco rientrando in partita. Sul punteggio di 18-18 Testi opta per il doppio cambio ed entrano Mannucci e Pecene per Saviozzi e Casali rispettivamente. Passiamo avanti +3 (23-20), l’Oasi dà il tutto per tutto, dimostra la sua tenacia e impatta 23-23. Gli ultimi due scambi sono però di marca biancorossa (25-23).
Nel secondo parziale, esattamente come nel primo, le nostre ragazze non riescono a farsi valere da subito. Oasi spinge e rimane costantemente in vantaggio di 4-5 punti. Sotto 6-11 Testi prova a cambiare la regia inserendo Mannucci per Casali, ma le cose non migliorano e il distacco rimane pressoché invariato fino al 14-18, quando le nostre finalmente ripartono… con la grinta e la cattiveria agonistica che le contraddistinguono, dimostrando con i fatti la loro voglia di giocare, la loro voglia di vincere… Riescono a pareggiare i conti ma, in fotocopia del primo set, le locali ora tirano fuori le unghie per non soccombere all’inerzia del match. Prova a dare una mano Pecene, entrando sul 22-22 ed uscendo poco dopo (24-23). Non si arrendono però le viareggine. Arrivate al 24-24 le nostre si permettono troppi errori, i due punti consecutivi sembrano non arrivare mai (vedi Lucca) e Oasi rimane in partita, annullando svariati set point. Stavolta però la beffa non arriva e la spuntiamo 29-27.
Sull’onda dello scampato pericolo le nostre ragazze affrontano il terzo set con molte più consapevolezze, con molti più sorrisi e… con molta più tranquillità. Si parte con la stessa formazione che ha chiuso il set precedente e, nonostante l’avversario non dia mai modo di respirare troppo, le biancorosse, sempre pronte e concentrate su ogni pallone, rimangono costantemente in vantaggio per tutta la fase di gioco, conquistandosi con merito set, partita e 3 punti d’oro per una classifica ancora molto compatta.
Una prova maiuscola, fatta di carattere e concentrazione, su cui fare affidamento per affrontare al meglio il derby cascinese contro la forte Pallavolo Casciavola.
Sabato 9 novembre vi aspettiamo tutti alle 21 alla Galilei per incoraggiare le nostre ragazze in una partita che si preannuncia durissima. FORZA CASCINA!!!
OASI VOLLEY VIAREGGIO - PALLAVOLO CASCINA 0-3 (23-25; 27-29; 21-25)
PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Cristiano Testi, 2° Allenatore Erika Montemarani.
Francesca Caricchia, Giulia Casali, Ilaria Cipollini, Margherita Corsi (L), Eleonora Corti (K), Anais Crescini, Noemi Mannucci, Amalia Marsili (L), Alessia Papeschi, Francesca Pecene, Marianna Ricci, Martina Riva, Alessandra Saviozzi.
Dirigente accompagnatore Maurizio Montemarani.
Fonte: PALLAVOLO CASCINA