Sitting Volley

Prima edizione del Premio “PEGASO PARALIMPICO TOSCANO” 2023

 

Premio del C.I.P. TOSCANA rivolto a toscani che hanno vinto una medaglia Paralimpica in Campionati Europei e/o Mondiali nel 2023.

Gli splendidi risultati ottenuti dalle atlete del SITTING VOLLEY , sono rientrati nella cerchia dei premiati della nostra Federazione Pallavolo, in particolare erano presenti  Eva Ceccatelli, Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi atlete della nazionale campione europea e del Dream Pisa, con il presidente del C.R. FIPAV Toscano, Giammarco Modi. La cerimonia siè svolta a Scandicci nel Castello degli Acciaioli, sabato 16 dicembre .

  

Livorno ospita la Supercoppa Italiana femminile di Sitting volley

COMUNICATO STAMPA

Sarà Livorno la sede della Supercoppa Femminile Italiana di Sitting Volley 2023, riservata alle società vincitrici dell’edizione 2023 del Campionato Italiano della federazione Italiana Pallavolo e della Coppa Italia 2022. La competizione si giocherà Sabato 28 ottobre tra le scudettate della Dream Volley Pisa e Cedacri GiocoParma Vc Cesena, vincitrici della edizione 2022 della Coppa Italia. Entrambe le squadre vantano atlete della Nazionale Italiana di Sitting Volley, che hanno dimostrato il loro valore vincendo i Campionati Europei a Caorle e qualificandosi per le prossime Paralimpiadi che si svolgeranno a Parigi nel 2024. Parteciperà anche il tecnico della Nazionale Italiana Amauri Ribeiro. L’evento è patrocinato da Regione Toscana e CIP Toscana. Il Comitato Regionale Fipav Toscana e Territoriale Basso Tirreno con l’organizzazione della Supercoppa desiderano inviare un segnale importante a tutto il movimento pallavolistico della Toscana sull’importante crescita che il movimento del Sitting Volley sta registrando in tutta la regione. Partners dell’iniziativa sono la società pallavolistica MVTomei Volley Livorno, che si è resa disponibile nel supporto dell’organizzazione di questo evento, IES Solare srl, SCAR srl, FEMILI, che hanno creduto nel progetto e la APS Sintomi di Felicità, realtà associativa livornese che da anni opera a livello nazionale ed internazionale nell’organizzazione e coproduzione di eventi che riguardano la disabilità a 360°, lo sport e l’inclusione. Un’altra importante collaborazione è con il comitato Strabilianti, sempre in prima linea nel sostenere eventi per la promozione della cultura paralimpica. Una giornata storica per la città di Livorno, che accoglie per la prima volta due finali nazionali di Supercoppa Italiana, sitting volley e pallavolo. Una occasione unica per partecipare a competizioni di altissimo livello e una grande opportunità per ispirare i giovani nel conoscere discipline paralimpiche, incoraggiandoli allo sport ed ai valori della determinazione e disciplina.

La partecipazione all’evento è gratuita.

Dettagli dell’evento:

Data: 28 Ottobre 2023 Ora: 10:00 (Accoglienza e racconto della disciplina) Luogo: Palestra La Bastia, Livorno

Programma:

10:00: Accoglienza con il racconto della disciplina da parte di vari protagonisti e delle attività riguardanti il Comitato Strabilianti e dell’APS Sintomi di Felicità.

11:00: Inizio della finale di Supercoppa Femminile di Sitting Volley tra Dream Volley Pisa e Cedacri GiocoParma Vc Cesena, con giocatrici della Nazionale Femminile Italiana di Sitting Volley.

Patrocinio: Regione Toscana, Comune di Livorno, Cip e Coni

               

 

 

 

SUPERCOPPA Italiana di SITTING VOLLEY Femminile a LIVORNO

 

Altro importante appuntamento nazionale di volley in Toscana il 28 ottobre alle ore 11,00 a LIVORNO presso la palestra La Bastia in via Mastacchi, 188.

A scendere in campo per la Supercoppa Italiana di Sitting Volley Femminile le pluri campionesse d’Italia del DREAM Volley PISA  ed il Cedacri Giocoparma

Vc. CESENA , in entrambe le formazioni saranno presenti atlete che recentemente hanno vinto con la Nazionale Italiana il titolo di campionesse d’Europa agli

europei di Caorle. Spettacolo assicurato!    

Mercoledì 25 ottobre la conferenza stampa di presentazione a Livorno.

 #sittingvolley #SVtricolore #Fipav #Coni #Cip #ComunediLivorno #Toscana

 

 

Ufficio stampa C.R. Toscana

 

 

 

 

 

NEWS!!! La NAZIONALE FEMMINILE di Sitting Volley sarà impegnata in un collegiale in Toscana, 
grazie alla volontà della ASD Olimpia Volley  di Gamabassi terme .

Le azzurre svolgeranno gli allenamenti nella  palestra comunale e saranno ospiti nei giorni 16-17-18 giugno.
È un immenso onore, per Gambassi Terme e per la Toscana , ospitare la squadra nazionale! ??



Fipav Comitato Reg Toscana -  Federazione Italiana Pallavolo -  C.T. FIPAV Firenze 
 

 

SITTING VOLLEY CAMPIONATO ASSOLUTO FEMMINILE: PISA CONQUISTA IL 6° SCUDETTO

 

Per la sesta volta le Toscane del Dream Volley Pisa conquistano lo Scudetto al Campionato Assoluto di sitting volley femminile. Sono servite oltre due ore di gioco e un combattutissimo tie-break per stabilire la formazione Campione d’Italia al termine della finale giocata questa mattina alla Palestra “Pala Ponti” di Parma.

Per la quarta volta consecutiva Pisa ha trovato sulla propria strada, nell’atto finale del Campionato Assoluto di sitting volley, la Cedacri SV Gioco Parma.

In questa occasione la Dream Volley Pisa si è imposta 3-2 (25-21, 19-25, 24-26, 25-23, 15-12).

MVP del torneo femminile: Raffaella Battaglia (Dream Volley Pisa)

CRONACA – Per questa finale della sesta edizione del Campionato Assoluto Femminile di sitting volley per Parma coach Fabio Marmiroli schiera il sestetto con Marzolini, Colla, Del Prete, Broglia, Ceccon, Oddi e Sarzi. Dall’altra parte della rete coach Eva Ceccatelli scende in campo insieme a Bellandi, Macchiarulo, Battaglia, Cirelli, Aringhieri e al libero Spediacci.

Avvio di finale sul filo dell’equilibrio tra Cedacri SV Gioco Parma e Dream Volley Pisa. Le due formazioni procedono appaiate fino al primo allungo delle toscane che si portano sul +2 (4-6) e mantengono il vantaggio (5-7). Parma ritrova buon ordine e piazza il break che vale parità e vantaggio (8-7). Pisa non tarda a reagire e riprende la corsa aumentando il ritmo si porta sul +3 (11-14) e mantiene le avversarie a distanza (14-17). Coach Marmiroli riporta ordine tra le sue e Parma torna a contatto (17-17). Decisivo però l’allungo nel finale delle toscane: Ceccatelli e compagne rompono gli indugi sul 20-20 e conquistano il set point (20-24) e il primo set (21-25).

Al rientro in campo è Parma a interrompere l’iniziale fase di studio tra le due formazioni (4-4) e a portarsi in vantaggio (6-4). Pisa prova a tenere il passo (9-8), ma non riesce a completare la rimonta. Un ottimo turno in servizio in battuta di Sarzi permette alle emiliane di spingersi sul +6 (16-10). Pisa non riesce a recuperare lo svantaggio (18-11), Parma amministra (19-13), allunga (20-14) e conquista agevolmente il secondo set (25-19).

Sulla scia del parziale precedente è Parma rompere gli indugi in avvio di terza frazione (4-2, 5-5) e a dettare il ritmo (8-5). Le ragazze di coach Marmiroli continuano a imporre il proprio gioco (11-7) e si spingono sul +8 (16-8). Un buon turno in battuta di Bellandi e il time out chiamato da coach Ciccatelli invertono l’inerzia del match: Pisa ritrova buon ordine accorcia le distanze (17-12) e con due break (18-12, 18-15) recupera lo svantaggio (19-15, 19-19) e sorpassa (19-20). Coach Marmiroli decide che è il momento di fermare il gioco per rimettere ordine tra le sue ragazze: Parma si rimette in marcia, si torna in parità (23-23) e trova lo spunto giusto per portarsi in vantaggio nel conto set (26-24).

Decisamente equilibrato e combattuto l’avvio del quarto parziale con le due formazioni che procedono sostanzialmente appaiate e ricuciono ogni tentativo di allungo avversario (3-3, 4-6, 6-6, 8-8). Sul 9-9 è Pisa ad aumentare il ritmo e a spingersi sul +3 (9-12). Con pazienza Parma recupera e si torna in parità (13-13, 15-15). Sono nuovamente le toscane ad allungare (15-18) e coach Marmiroli chiama time out. Pisa mantiene il vantaggio (17-20) e con determinazione conquista il 4° set (23-25) e porta la partita al tie-break.

Equilibratissimo l’avvio della quinta e ultima frazione (3-3). Pisa tenta l’allungo (3-5), ma è pronta la reazione di parma che ricuce (5-5) ma non tiene il passo e le toscane arrivano in vantaggio al cambio campo (5-8). Il time out chiamato da coach Marmiroli non ha l’effetto sperato: Pisa aumenta il ritmo (7-11) e conquista (12-15) il 6° Scudetto al Campionato Assoluto di sitting volley femminile.

EVA CICCATELLI: “Ogni anno è più difficile. Parma è un’ottima squadra, molto agguerrita ed è in crescita. Se noi non riusciamo sempre a essere al centro per cento può metterci in difficoltà. Bene così, però, e siamo davvero felici di questo sesto scudetto. Conosco la mia squadra conosco i nostri mezzi e anche quando oggi siamo state in svantaggio non ho mai avuto paura di poter perdere questa partita. Certo non abbiamo giocato bene. Ogni anno poi, riconfermarsi è difficile: si sente la pressione che aumenta ed è faticoso. Siamo però riuscite a liberarci a giocare tranquille e in questi momenti si vede che siamo una bella squadra”.

 

SARA CIRELLI: “Sono davvero emozionata. Parma è cresciuta molto anno dopo anno e sta dimostrando un buon gioco. Aver fatto così tanta fatica, ma aver raggiunto l’obiettivo mi rende felicissima ed è ancora più bello. La nostra forza nasce dal fatto che ci alleniamo tanto insieme, siamo un bel gruppo unito, ci divertiamo quando giochiamo e penso si sia visto anche in campo oggi nei momenti difficili da recuperare. Abbiamo fatto una bella rimonta, anche se poi abbiamo perso il set, e questo ci ha permesso di rientrare in campo come sappiamo fare. La nostra forza è proprio la nostra unione”.

 

FINALE 1°-2° posto - Domenica 4 giugno – Ore 9.30 – Lo streaming della partita è disponibile (QUI)

Cedacri SV Giocoparma -Dream Volley Pisa 2-3 (21-25, 25-19, 26-24, 23-25, 15-12)

CLASSIFICA FINALE: Dream Volley Pisa, Cedacri Sitting Volley Giocoparma, L’Abbondanza del Pane Nola, Numberone SA 360 RM, Diasorin Fenera Chieri, Modena Sitting Volley

 

Albo d'oro

2017 (Pesaro) 1° Dream Volley Pisa, 2° Nola Città dei Gigli, 3° Asd Rotonda Volley-Punta allo Zero Parma

2018 (Pisa) 1° Dream Volley Pisa, 2° Besana Nola Città dei Gigli, 3° Punta Allo Zero Parma

2019 (Modena) 1° Dream Volley Pisa, 2° Cedacri Gioco Parma, 3° Besana Nola Città dei Gigli

2020 Edizione non disputata

2021 (Tirrenia - PI) 1° Dream Volley Pisa, 2° Cedacri Sitting Volley Giocoparma, 3° Sport Academy 360 Roma

2022 (Cesenatico - FC) 1° Dream Volley Pisa, 2° Cedacri Sitting Volley Giocoparma, 3° Volley Club Cesena

2023 (Parma) 1° Dream Volley Pisa, 2° Cedacri Sitting Volley Giocoparma, 3° L’Abbondanza del Pane Nola

 

 

Fonte Fipav Nazionale